Stai organizzando il tuo prossimo viaggio ma hai paura che qualche inconveniente possa presentarsi proprio durante il tragitto? Oppure vuoi proteggere il tuo veicolo nei suoi spostamenti?
Viaggia in sicurezza e senza alcuna preoccupazione, scegli un’assicurazione auto Reale Mutua e personalizza al massimo la tua polizza. Le nostre offerte sono cucite su misura per le tue esigenze. Integra la polizza RC con le coperture aggiuntive di cui hai bisogno e preparati per il tuo prossimo viaggio.

Il tuo mezzo di trasporto è una due ruote? Per te che ami viaggiare in totale libertà e saltare le code, Reale Mutua ha creato Automia Reale Due Ruote, l’assicurazione moto e scooter che ti proteggerà durante i tuoi viaggi. Salta in sella e goditi la massima libertà senza preoccupazioni.
E per tutti gli altri veicoli? Scopri i prodotti assicurativi creati ad hoc per le auto d’epoca, i camper, le barche, i cargo, i veicoli professionali e mezzi di mobilità sostenibile come le biciclette e i monopattini elettrici.
Infine, l'assicurazione viaggio ti protegge dai rischi a cui potresti incorrere durante la tua vacanza sia in Italia che all’estero. Che tu stia partendo per piacere o per lavoro, le polizze Reale Mutua tutelano sugli inconvenienti a cui potresti andare incontro. SìViaggiare è la polizza viaggio più completa che ti difende dagli imprevisti di salute, dai voli cancellati e dai bagagli smarriti.
Se parti in aereo per te c’è Buon Viaggio Reale Infortuni Aereonautici, che ti protegge come passeggero.
Per te che ami viaggiare in compagnia, la polizza InViaggio ti tutela dai rischi se parti con un gruppo di almeno 10 persone.
Scopri subito le polizze, parti in tutta serenità e goditi la tua vacanza.

Leggi di piùChiudi

Assicurazione Auto

Un'offerta completa e personalizzabile per l'assicurazione della tua auto che ti consente di coniugare risparmio, tecnologia e sicurezza!

Assicurazione Moto

L'offerta dedicata alle due ruote che fornisce protezione a te e alla tua moto, garantendoti sempre una rapida assistenza.

Assicurazione Auto d'Epoca

L'offerta dedicata a chi è appassionato e vuole proteggere la propria auto d'epoca.

Assicurazione Camper

L'offerta ideale per te che ami il camper e vuoi viaggiare nella massima sicurezza ed in totale relax, al riparodagli imprevisti.

Assicurazione Barca

L'offerta dedicata agli amanti del mare che ti garantisce serenità e protezione.

Assicurazione Altri Veicoli

La soluzione di Reale Mutua per furgoni, autocarri e veicoli ad uso professionale che ti protegge con una formula completa.

Assicurazione Viaggio

Per viaggiare sereno, scegli la soluzione assicurativa più adatta alle tue esigenze e proteggiti da ogni rischio, in Italia e all'estero.

Guide
Acquisto

L'acquisto dell'auto è una scelta importante e impegnativa, per la quale devi tenere presenti vari aspetti, non solo economici, ma anche relativi alla sicurezza e all'affidabilità del veicolo.

Anche le valutazioni di ordine estetico sono importanti, perché l'auto nuova deve piacerti ed essere adatta al tuo stile e alla tua personalità.

Dovresti anche ricordare che un'auto è anche un investimento, quindi è bene evitare un acquisto d'impulso effettuato sull'onda dell'entusiasmo, e considerare con attenzione i diversi aspetti.

Per scegliere l'assicurazione che fa per te, è importante che tu sappia quali sono le coperture obbligatorie e quelle facoltative, e quali sono i fattori da considerare per decidere in modo consapevole.

Per l'RC Auto, per esempio, oltre all'importo del premio, è bene considerare anche quali sono la franchigia, il massimale e le altre condizioni contrattuali.

Assicurazione
Vacanza

Le vacanze possono riservare inconvenienti e imprevisti che puoi fronteggiare al meglio se ti organizzi per ogni evenienza, pianificandocon attenzione spostamenti e soggiorni e informandoti in anticipo su quello che puoi aspettarti.

Un'accurata pianificazione è anche il modo per valutare le scelte migliori dal punto di vista economico e per avere un'idea realistica di quanto andrai a spendere.

Frequently Asked Questions

Le frequently asked questions (FAQ) sono le domande frequenti alle quali diamo risposta di seguito per permettere agli utenti di avere una spiegazione immediata

Come faccio a disdire la polizza?

Se il contratto è "con tacito rinnovo" occorre inviare una lettera raccomandata (per la garanzia Responsabilità Civile obbligatoria derivante dalla circolazione dei veicoli a motore è sufficiente un fax) all'Agenzia

presso la quale è stato stipulato il contratto o alla sede Reale Mutua, nei tempi indicati nelle condizioni generali di assicurazione.

Cosa devo fare in caso di sinistro?

In caso di sinistro occorre inviare la denuncia (ossia la descrizione dell'evento e dei danni, circostanze di luogo e di tempo, testimonianze, Autorità intervenute) alla tua Agenzia oppure alla sede Reale Mutua.

Alla denuncia devono far seguito, nel più breve tempo possibile, le notizie, i documenti e tutto ciò che è relativo al sinistro stesso.

Che cosa devo fare quando, in caso di incidente in Italia con un veicolo con targa estera, la richiesta danni non viene accolta?

E’ possibile instaurare un giudizio civile nei confronti dell'Ufficio Centrale Italiano – UCI e del responsabile straniero, proprietario e/o conducente del veicolo estero, domiciliato per legge presso lo stesso Ufficio Centrale Italiano (corso Sempione 39, 20145 Milano)

E’ importante precisare che, nel notificare presso l'Ufficio Centrale Italiano la citazione o il ricorso, nei casi previsti dall’art. 3 della legge 2006/102, e’ necessario rispettare termini di comparizione piu’ lunghi rispetto a quelli ordinari (art. 163 bis comma 1° e art. 318 comma 2° del codice di procedura civile). Questo perche’ l’art. 126 comma 3° del Codice delle Assicurazioni Private ha triplicato i termini di comparizione in giudizio dell’Ufficio Centrale Italiano e dei responsabili stranieri domiciliati presso lo stesso ufficio.

Quindi, in caso di giudizio davanti al giudice di pace devono trascorrere almeno 90 giorni dalla data della notifica dell’atto alla data della prima udienza di comparizione delle parti, pena l’annullamento della citazione e/o del ricorso.

Nei giudizi davanti al tribunale il termine e’ 180 giorni.