Stai organizzando il tuo prossimo viaggio e non vedi l’ora di partire ma temi che gli imprevisti possano rovinarlo? Le vacanze devono essere un momento di totale relax e serenità, tuttavia può capitare che delle circostanze non pianificate si presentino all’ultimo momento, ecco perché è importante sottoscrivere un’assicurazione viaggio. Affidarti a una polizza viaggi permette di risparmiare in caso di spese mediche, di soccorso e di molti altri rischi a cui si può andare in contro durante il soggiorno.

SìViaggiare Reale è l’assicurazione che ti copre in caso di annullamento del viaggio, per imprevisti di salute, voli cancellati e bagagli smarriti. Puoi stipulare la polizza direttamente online, proteggere sia te che ciò che trasporti e scegliere tra due differenti pacchetti in base alle tue necessità. Inoltre, se necessiti di un’assicurazione sanitaria per il viaggio, puoi aggiungere la garanzia Rimborso Spese Mediche, che ti rimborsa dalle spese sostenute sul posto in caso di infortunio o malattia.
Viaggi spesso in aereo per lavoro? Con Buon Viaggio Reale Infortuni Aeronautici puoi garantire a te e ai tuoi cari serenità durante i tuoi spostamenti. Inoltre, con un’unica polizza potrai assicurare fino a 9 persone, siano questi familiari o colleghi.
Per gli amanti dei viaggi in compagnia, abbiamo creato InViaggio, l’assicurazione per chi viaggia in gruppi di almeno 10 persone. InViaggio è personalizzabile sulle esigenze del gruppo e può essere attivata solo nel periodo del viaggio, in Italia o all’estero.

Scopri ora tutte le nostre offerte e goditi la tua prossima avventura.

Leggi di piùChiudi

SìViaggiare Reale

SìViaggiare Reale, l’assicurazione di Reale Mutua che rende sereno ogni tuo viaggio, in Italia e all’estero.

Guide
Vacanza

Le vacanze possono riservare inconvenienti e imprevisti che puoi fronteggiare al meglio se ti organizzi per ogni evenienza, pianificandocon attenzione spostamenti e soggiorni e informandoti in anticipo su quello che puoi aspettarti.

Un'accurata pianificazione è anche il modo per valutare le scelte migliori dal punto di vista economico e per avere un'idea realistica di quanto andrai a spendere.

Per scegliere l'assicurazione che fa per te, è importante che tu sappia quali sono le coperture obbligatorie e quelle facoltative, e quali sono i fattori da considerare per decidere in modo consapevole.

Per l'RC Auto, per esempio, oltre all'importo del premio, è bene considerare anche quali sono la franchigia, il massimale e le altre condizioni contrattuali.

Assicurazione
Guida sicura

Guidare è una cosa seria: anche se ci sei abituato e ti sembra un fatto quasi naturale, dovresti ricordare in ogni momento che in strada i rischi sono tanti, e la prudenza al volante non è mai troppa.

Frequently Asked Questions

Le frequently asked questions (FAQ) sono le domande frequenti alle quali diamo risposta di seguito per permettere agli utenti di avere una spiegazione immediata

Come faccio a disdire la polizza?

Se il contratto è "con tacito rinnovo" occorre inviare una lettera raccomandata (per la garanzia Responsabilità Civile obbligatoria derivante dalla circolazione dei veicoli a motore è sufficiente un fax) all'Agenzia

presso la quale è stato stipulato il contratto o alla sede Reale Mutua, nei tempi indicati nelle condizioni generali di assicurazione.

Cos'è la procedura di conciliazione RC Auto?

È una procedura che può essere attivata dagli assicurati RCAuto non soddisfatti della gestione di un sinistro (per esempio, dell’ammontare del risarcimento). In caso di controversia, l’assicurato deve presentare, tramite raccomandata, reclamo scritto al servizio reclami della compagnia, la quale deve dare risposta entro 30 giorni.

Se l’assicurato non ottiene risposta entro tale termine oppure non è soddisfatto della risposta ottenuta, può contattare una delle associazioni dei consumatori che aderiscono alla procedura di conciliazione (al 1° luglio 2004, data di avvio della procedura, aderiscono Acu, Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Centro Tutela Consumatori Utenti, Federconsumatori, Lega Consumatori). L’associazione valuta il caso e, se lo ritiene fondato, ne affida la discussione a una commissione composta da un rappresentante dell’associazione stessa e da un rappresentante della compagnia.

Entro 30 giorni la commissione deve pronunciarsi e, se l’assicurato accetta la decisione, la compagnia è tenuta a darne pronta esecuzione.

La procedura è volontaria, gratuita e può essere attivata per richieste di risarcimento non superiori a 15.000,00 euro non può, invece, essere intrapresa se l’assicurato ha già fatto ricorso a metodi tradizionali, come la magistratura ordinaria o la richiesta di intervento dell’Isvap.

Clicca qui per il modulo di richiesta di conciliazione.

Ho una polizza salute e voglio far richiesta di rimborso. Posso farlo online?

Certo! Accedi nella tua area riservata (se non sei già registrato clicca qui e inserisci i tuoi dati) ed entra nel tuo dettaglio polizza all’interno della sezione polizze. Clicca su Apertura Rimborso e segui le istruzioni per aprire una nuova richiesta, in seguito ti verrà richiesto di fare l'upload della documentazione medica e di spesa (fatture, parcelle mediche, ticket e altre spese). Ricordati che puoi anche consultare le tue precedenti richieste semplicemente cliccando su Consulta Rimborsi. La richiesta di rimborso per le spese mediche sostenute è disponibile per i seguenti prodotti: RealmenteInSalute, Per Te Salute,Salute Facile Wellness, Benefit Salute Special.