Il viaggio in barca è sinonimo di libertà, spensieratezza e passione: che si tratti di acque italiane o estere, spostarsi in barca permette di vivere a pieno l’estate e scoprire i segreti del mare. Navigare è meraviglioso, ma sentirsi al sicuro e tutelati nella propria imbarcazione lo è ancora di più e per farlo c’è bisogno di un’assicurazione ad hoc per la barca che ti permetta di compiere tutte le attività in mare e in terra con tranquillità.

Reale Mutua ha creato Nautica Reale, l’assicurazione per la tua barca che ti protegge in caso di inconvenienti, sia che tu sia a bordo o che tu sia fuoribordo. Nautica Reale, infatti, tutela il tuo mezzo anche in caso di danni che avvengono a terra grazie alle coperture aggiuntive. La garanzia RC, ovvero la Responsabilità Civile, ti offre una protezione in caso di lesioni personali e danni provocati a terzi sia durante la navigazione che la giacenza in acqua. Le diverse tipologie di garanzie Danni, come furto e rapina, incendio, fulmine, esplosione e scoppio e la perdita totale ti tutelano in caso il tuo natante venga danneggiato da eventi di diversa natura. Infine, la Tutela Legale ti rimborsa le spese da sostenere in caso di controversie legali.
Hai bisogno di assicurare unicamente il motore così da poterlo spostare da un’imbarcazione all’altra? Nautica Reale prevede anche l’assicurazione motore fuoribordo, che ti permette di estendere la polizza a tutte le barche su cui monterai il motore.
Proteggiti dagli imprevisti che possono turbare anche il navigatore più esperto, salpa le onde in totale serenità verso la tua prossima avventura.

Leggi di piùChiudi


In Buone Acque Reale

La soluzione ideale per le unità da diporto sempre a bordo per te che ami il mare e non vedi l’ora di salpare appena hai un po’ di tempo libero.

Nautica Reale

Specifica per i natanti, una polizza studiata per soddisfare le esigenze della tua imbarcazione.

Frequently Asked Questions

Le frequently asked questions (FAQ) sono le domande frequenti alle quali diamo risposta di seguito per permettere agli utenti di avere una spiegazione immediata

Cosa devo fare in caso di sinistro?

In caso di sinistro occorre inviare la denuncia (ossia la descrizione dell'evento e dei danni, circostanze di luogo e di tempo, testimonianze, Autorità intervenute) alla tua Agenzia oppure alla sede Reale Mutua.

Alla denuncia devono far seguito, nel più breve tempo possibile, le notizie, i documenti e tutto ciò che è relativo al sinistro stesso.

Che cosa devo fare quando, in caso di incidente in Italia con un veicolo con targa estera, la richiesta danni non viene accolta?

E’ possibile instaurare un giudizio civile nei confronti dell'Ufficio Centrale Italiano – UCI e del responsabile straniero, proprietario e/o conducente del veicolo estero, domiciliato per legge presso lo stesso Ufficio Centrale Italiano (corso Sempione 39, 20145 Milano)

E’ importante precisare che, nel notificare presso l'Ufficio Centrale Italiano la citazione o il ricorso, nei casi previsti dall’art. 3 della legge 2006/102, e’ necessario rispettare termini di comparizione piu’ lunghi rispetto a quelli ordinari (art. 163 bis comma 1° e art. 318 comma 2° del codice di procedura civile). Questo perche’ l’art. 126 comma 3° del Codice delle Assicurazioni Private ha triplicato i termini di comparizione in giudizio dell’Ufficio Centrale Italiano e dei responsabili stranieri domiciliati presso lo stesso ufficio.

Quindi, in caso di giudizio davanti al giudice di pace devono trascorrere almeno 90 giorni dalla data della notifica dell’atto alla data della prima udienza di comparizione delle parti, pena l’annullamento della citazione e/o del ricorso.

Nei giudizi davanti al tribunale il termine e’ 180 giorni.