Hai bisogno di un’assicurazione auto personalizzabile e su misura per te? Reale Mutua mette a tua disposizione un’offerta completa con la quale potrai risparmiare in base alle tue abitudini di guida e all’utilizzo dell’auto. Le polizze di Reale Mutua ti permettono di integrare l'RCA con numerose coperture aggiuntive, per proteggerti contro ogni imprevisto.

Automia Reale è la polizza auto personalizzabile che puoi comporre tu stesso scegliendo le garanzie che ti fanno sentire più al sicuro alla guida. Oltre alla responsabilità civile, infatti, potrai scegliere tra la garanzia danni, la tutela legale, gli infortuni del conducente, l’assistenza in viaggio e le diverse formule accessorie. E’ completa e conveniente, ma soprattutto comoda: potrai stipulare la tua assicurazione auto direttamente online in pochi clic.
Automia Reale Full Box è l’assicurazione auto con scatola nera che ti garantisce assistenza nel momento del bisogno e localizza la tua auto con il sistema GPS. Se sei un guidatore esperto questa è l'assicurazione adatta a te, infatti grazie alla formula Guida Bene e Risparmi la tua guida sicura verrà premiata!
Proteggi i passeggeri a bordo della tua auto con Buon Viaggio Reale Assicurazione Stradale, la polizza che tutela la tua integrità fisica e quella dei familiari che guidano la tua auto. Puoi personalizzare l’offerta con le garanzie che mettiamo a tua disposizione così da proteggerli dagli infortuni legati alla circolazione, accedere all'assistenza e ottenere il rimborso delle spese legate a controversie legali.
Calcola il preventivo della tua prossima assicurazione auto, aggiungi tutte le coperture che desideri e sentiti sicuro alla guida.

Leggi di piùChiudi

Contratto Base
Autovetture

Il prodotto di Reale Mutua più semplice, che ti fornisce le garanzie assicurative di base e che segue le normative dell'Istituto per la Vigilanza Assicurativa per la comparazione di prodotti simili.
Guide
Acquisto

L'acquisto dell'auto è una scelta importante e impegnativa, per la quale devi tenere presenti vari aspetti, non solo economici, ma anche relativi alla sicurezza e all'affidabilità del veicolo.

Anche le valutazioni di ordine estetico sono importanti, perché l'auto nuova deve piacerti ed essere adatta al tuo stile e alla tua personalità.

Dovresti anche ricordare che un'auto è anche un investimento, quindi è bene evitare un acquisto d'impulso effettuato sull'onda dell'entusiasmo, e considerare con attenzione i diversi aspetti.

Per scegliere l'assicurazione che fa per te, è importante che tu sappia quali sono le coperture obbligatorie e quelle facoltative, e quali sono i fattori da considerare per decidere in modo consapevole.

Per l'RC Auto, per esempio, oltre all'importo del premio, è bene considerare anche quali sono la franchigia, il massimale e le altre condizioni contrattuali.

Assicurazione
Furto

I furti d'auto sono un fenomeno molto diffuso su tutto il territorio nazionale.

Per limitare i danni connessi al furto, puoi assicurare la tua auto, ma per scongiurare l'eventualità che venga rubata può essere utile seguire alcuni accorgimenti.

Coloro che hanno appena preso la patente hanno statisticamente più probabilità di essere coinvolti in incidenti stradali.

Nella maggior parte dei casi si tratta di giovani, per cui all'inesperienza – che può portare a sottovalutare gli elementi di rischio – possono essere associati comportamenti azzardati o distrazioni da evitare assolutamente.

Neopatentati

Frequently Asked Questions

Le frequently asked questions (FAQ) sono le domande frequenti alle quali diamo risposta di seguito per permettere agli utenti di avere una spiegazione immediata

Cosa devo fare in caso di sinistro?

In caso di sinistro occorre inviare la denuncia (ossia la descrizione dell'evento e dei danni, circostanze di luogo e di tempo, testimonianze, Autorità intervenute) alla tua Agenzia oppure alla sede Reale Mutua.

Alla denuncia devono far seguito, nel più breve tempo possibile, le notizie, i documenti e tutto ciò che è relativo al sinistro stesso.

Quando posso richiedere l'attestato di rischio?

L'attestato di rischio, riportante l'indicazione della sinistrosità pregressa dell'ultimo quinquennio, è il documento sul quale viene dichiarata la classe di merito bonus/malus di cui si beneficia.

In ottemperanza alle disposizioni emanate dal Regolamento IVASS n. 4 del 9 agosto 2006 le Compagnie hanno l'obbligo di trasmettere al Contraente di polizza, almeno trenta giorni prima della scadenza contrattuale, l'attestazione sullo stato del rischio quest'ultimo documento deve essere presentato al momento della sottoscrizione del contratto qualora si voglia ottenere la copertura assicurativa del proprio veicolo con altro assicuratore.

RC Auto Familiare e Legge Bersani

Un nuovo Decreto Legge ha ampliato il perimetro della “legge Bersani”.
Le novità riguardano in particolare
:
  • le tipologie di veicolo, che possono essere diverse tra loro;
  • i rinnovi delle polizze già stipulate, che non erano inclusi nella precedente normativa, a condizione però che negli ultimi 5 anni non si siano verificati incidenti con responsabilità esclusiva, principale o paritaria.
In questo modo, tutti i mezzi di qualsiasi tipo beneficeranno della classe di merito più vantaggiosa tra quelle di tutti gli appartenenti al nucleo familiare, anche in tutti i casi di rinnovo di contratti già stipulati. Per esempio, in caso si abbia un ciclomotore in quattordicesima classe CU e un’auto in prima classe CU, in occasione del rinnovo del contratto anche il ciclomotore passerà in prima classe. Rimangono esclusi i veicoli non intestati a una persona fisica.
Le novità sono operative dal 16/02/2020, come previsto dal Decreto Legge nr. 162 del 30/12/2019 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31/12/2019..
Le Agenzie Reale Mutua sono a tua disposizione per qualsiasi domanda.