CAMBIO DI STAGIONE: CONSIGLI ALIMENTARI IN AUTUNNO

L’arrivo del primo freddo, si sa, può scombussolare a livello fisico e psichico, il passaggio dall'estate all'autunno significa spesso stanchezza, malinconia, sbalzi d'umore e stress. Non scoraggiarti, ecco per te qualche consiglio alimentare per sopravvivere al cambio di stagione e recuperare le tue energie.

1
Cibi consigliati da consumare e pratiche da adottare per questa stagione

Evita di mangiare troppo a cena, questo può essere importante per svegliarti la mattina in forma. Fai il pieno di frutta, come il kiwi, verdura di stagione e di tutti quegli alimenti che ti possono aiutare a ritrovare la carica. Fai scorte di vitamina C, è l’ideale per affrontare al meglio l’autunno e combattere i malanni di stagione. In particolare, gli alimenti che ti consigliamo sono:
•Cereali e legumi ricchi di proteine e fibre
• Frutta secca per ritrovare l’energia
• Frutta di stagione per prevenire i malanni: mandarini, arance, mele, pere, cachi
• Verdure da preferire a tavola, quali: verdure a foglia verde come bietole, verze, spinaci; rape, rapanelli, barbabietola e radicchio; zucca.
• Cioccolato fondente per ritrovare il buonumore e concedersi qualche sfizio.

Infine, ma non meno importante, evita eccessi e cattive abitudini: non saltare i pasti durante la giornata, soprattutto la colazione; non esagerare con i caffè. Evita anche i cibi grassi, in scatola, gli insaccati e riduci il consumo di formaggi. Questi sono alimenti che ti faranno faticare a ritrovare il giusto equilibrio per affrontare questo periodo.

2
Cosa mangiare per prevenire l’influenza

Raffreddore, febbre, mal di gola sono in agguato. Niente panico. Questi cibi ti aiuteranno a prevenire e combattere l’influenza aiutando il tuo sistema immunitario:
• Frutta ricca di vitamina C
• Verdura: cruda o al vapore
• Acqua: l’idratazione è fondamentale, soprattutto in questo periodo in cui lo stimolo della sete si riduce. Quindi bevi almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno.
• Latte e derivati
• Carne o pesce
• Legumi
• Cereali integrali
• Miele
• Spezie

3
Cibi per il benessere di pelle e capelli

Ecco una breve lista degli alimenti che se assunti con regolarità possono attenuare la caduta dei capelli, tipica del periodo, e contrastare la secchezza cutanea:
• Cereali e riso integrali
• Uova e legumi
• Tutta la frutta e verdura di stagione
• Arance, pompelmi, limoni
• Peperoni
• Cavoletti di Bruxelles
• Pesce
• Frutta secca (come noci e mandorle), molto ricca di ferro, magnesio, potassio, Omega 3 e vitamine necessarie per irrobustire i capelli.
• Acqua: almeno otto bicchieri al giorno per mantenere i capelli forti anche quando le foglie cadono.

Evita cibi fritti, formaggi stagionati, alimenti piccanti o troppo speziati, insaccati e dolci. Tutti questi alimenti contribuiscono ad aumentare la secrezione sebacea o l’irritazione cutanea

Se poi sei alla ricerca di una protezione specifica per la tua salute, dai un’occhiata alla nostra soluzione RealmenteInSalute.