Insieme alla redazione di Pazienti.it, ti raccontiamo che cos'è lo scompenso cardiaco, o insufficienza cardiaca, come si può prevenire e quali sono le terapie più indicate.

Insieme alla redazione di Pazienti.it, ti raccontiamo che cos'è questa pratica finalizzata alla riabilitazione motoria dei pazienti e al recupero delle funzionalità compromesse per una patologia, un trauma oppure un incidente.

Scopri insieme a noi e alla redazione di Pazienti.it che cos'è l’ecocardiogramma, uno degli esami diagnostici che il cardiologo può prescrivere per valutare lo stato di salute del cuore e per verificare la presenza di patologie cardiache.

Tra le paure più grandi degli italiani c'è quella di subire un furto nella propria abitazione.

Una nuova strategia di posizionamento e un nuovo claim, "Tu+Reale Mutua: Your next level", con l'intento di instaurare un dialogo diretto anche con il target dei più giovani e offrire tutele complete e coerenti con i nuovi bisogni.

Osservatorio Reale Mutua: la sostenibilità guida sempre più le propensioni degli italiani in fatto di spesa agroalimentare e, insieme alle attenzioni verso l’ambiente, si arricchisce di importanti componenti sociali.

L'Osservatorio Reale Mutua sul welfare rileva che un italiano su tre pensa di utilizzare i propri risparmi per pianificare il proprio futuro economico. Anche investendo in prodotti assicurativi e previdenziali.

Il prestigioso riconoscimento ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito dall’Ufficio Marchi e Brevetti che premia i marchi nazionali con almeno 50 anni di storia in Italia.

Alcuni piccoli accorgimenti che possono essere usati per aumentare la sicurezza durante un acquisto a distanza.

Tra le paure più grandi degli italiani c'è quella di subire un furto nella propria abitazione.

Perdere il proprio bagaglio è un imprevisto che può trasformare una piacevole vacanza in un incubo. Ecco allora una breve guida per affrontare questo problema e 5 consigli per giocare d'anticipo al prossimo viaggio.

Un'indagine sui luoghi di lavoro e salute secondo gli italiani. In ufficio i principali fattori di rischio sono stress (39%) e postura (26%). Per chi svolge attività più fisiche, contatto con sostanze nocive (38%) e infortuni (27%).

La vita di tutti i giorni, si sa, è piena di imprevisti che minacciano il nostro senso di tranquillità, sicurezza e benessere. Ma quali sono le preoccupazioni che più affliggono gli italiani? Noi lo abbiamo chiesto direttamente a loro. Tu ti riconosci in qualcuna di queste?