Guide
Risparmio

Per gestire al meglio i tuoi soldi non devi necessariamente avere un'elevata competenza in fatto di finanza: basta seguire accorgimenti che derivano soprattutto dal buon senso, ma anche dalla consapevolezza che per costruire un futuro sereno è necessario pianificarlo.

Frequently Asked Questions

Le frequently asked questions (FAQ) sono le domande frequenti alle quali diamo risposta di seguito per permettere agli utenti di avere una spiegazione immediata

I capitali assicurati entrano nell'asse ereditario?

No, come prevede l’art. 1920 del Codice Civile, i capitali assicurati non rientrano nell'asse ereditario.

Come posso riscattare la mia polizza vita?

Quale Contraente di una polizza vita, puoi effettuare la richiesta di riscatto presso l'Agenzia alla quale è assegnato il contratto, che provvederà ad inoltrare la richiesta alla sede Reale Mutua.

È possibile conoscere il valore liquidabile direttamente in Agenzia, grazie ad un collegamento on line con la sede essa può fornire immediatamente al Cliente un prospetto aggiornato sulla situazione complessiva del contratto.

Qual è la differenza tra oneri deducibili e oneri detraibili?

Gli oneri deducibili sono quelli che si deducono direttamente dal reddito, prima ancora del calcolo delle imposte.
Quindi una spesa deducibile comporta la riduzione del reddito imponibile per l'intero ammontare della cifra in questione; su di essa non si pagherà l'aliquota IRPEF, alla quale è sottoposto ogni scaglione di reddito.

Gli oneri detraibili sono quelli che si detraggono dall'imposta già calcolata.

Quindi una spesa detraibile comporta una riduzione delle imposte da versare equivalente ad una percentuale fissa della spesa sostenuta, qualunque sia il reddito dichiarato.

Quotazioni Vita

In questa pagina puoi trovare tutte le informazioni che ti servono per seguire l'andamento dei tuoi prodotti finanziari e di previdenza complementare.